sabato 28 gennaio 2017

Vite quasi parallele. Capitolo 9. Il "prode" Ettore Ricci e i suoi alleati



Ettore Ricci era sinceramente innamorato di Diana Orsini e questo fu, fin dall'inizio, il vero problema.
Se si fosse trattato solo di un'infatuazione, di un capriccio o di un "trofeo di caccia", forse avrebbe anche lasciato perdere. Magari sarebbe riuscito persino a dimenticarla del tutto.
Ma lui era innamorato.
Diana rappresentava tutto ciò di cui lui sentiva il bisogno, ciò che gli mancava.
La bellezza, la raffinatezza, l'educazione, la cultura, il fascino.
Lui era virile, forte, passionale, irascibile, ambizioso, tenace. Sapeva anche essere ironico, ma in maniera ruvida, grezza, insofferente nei confronti del bon ton salottiero. Il galateo gli sembrava una forma intollerabile di effeminatezza. La cultura era per i topi di biblioteca, non per i veri uomini. Il fascino, be', o ce l'hai o non ce l'hai...
Insomma, tutto ciò che gli mancava erano cose che giudicava inappropriate per un uomo e perfette per una donna.
Nel 1935, in Italia, era piuttosto naturale che un uomo la pensasse così.
Oggi per noi tutto questo è inconcepibile, ma forse ha ragione Clint Eastwood nel dire che siamo una "pussy generation",
La ritrosia di Diana, che si rifiutava persino di parlargli, era qualcosa di incomprensibile ai suoi occhi, ma non faceva altro che acuire il suo desiderio, perché ciò che ognuno desidera di più è quello che non può avere. Il frutto proibito.
Ma Ettore, che non era affatto uno stupido, anzi, aveva una certa sagacia istintiva, come quella di un segugio o di un cane da tartufo, aveva individuato i deboli di Diana e il modo per comunicare con lei.
Diana infatti riponeva troppa fiducia nella governante di Villa Orsini, la signora Ida Braghiri, una matrona talmente sicura di sé da far soggezione persino al Conte e alla Contessa.
Ida Braghiri era a sua volta moglie di Michele Braghiri, un fattore furbo e astuto, che era riuscito a diventare amministratore agricolo del Feudo Orsini e nel contempo informatore privilegiato della famiglia Ricci.
Ma c'era un'altra persona che godeva della fiducia di Diana, e cioè la cugina di suo padre, la professoressa Mariuccia De Toschi, che era una Orsini per parte di madre, ed era anche un'ottima amica della maestra Clara Ricci, madre di Ettore.
Poiché Ida Braghiri e Mariuccia De Toschi erano due persone completamente diverse tra loro, Ettore Ricci sapeva che andavano contattate ognuna a modo suo.
Per quanto riguardava la governante Ida Braghiri, Ettore Ricci decise di parlare prima con suo marito Michele.
Quest'ultimo era un personaggio molto particolare.
Anche lui aveva cominciato dal niente, ma dietro alla sua carriera c'era la famiglia Ricci, e questo all'insaputa di tutti, in modo particolare della famiglia Orsini.
Michele Braghiri un uomo estremamente vanitoso e un donnaiolo impenitente.
Queste sue caratteristiche lo resero facilmente corruttibile: per pagarsi i vestiti, gli orologi, le scarpe, il barbiere tutti i giorni, i profumi, le lacche, circoli ricreativi, automobili e naturalmente tutto ciò che serviva per corteggiare le donne o anche solo per accedere a bordelli esclusivi, aveva bisogno di molti soldi e li trovò presso la famiglia Ricci.
Il vecchio Giorgio Ricci fu abile nel solleticare le ambizioni del vanesio Michele Braghiri e della sua orgogliosissima moglie.
Per questo, nel momento in cui le ipoteche sul Feudo Orsini garantirono alla famiglia Ricci una pressoché totale influenza sulle decisioni del Conte, quest'ultimo nominò Michele Braghiri amministratore delle terre e sua moglie Ida governante della Villa.
Quando Michele Braghiri fu convocato da Ettore Ricci, sapeva già il motivo dell'incontro.
Il prode Ettore dichiarò, senza giri di parole, che:
<<Tua moglie ha la fiducia di Diana Orsini, il che mostra il punto debole della contessina e cioè l'ingenuità. Ida deve solo dirle, ogni tanto, come per caso, alcune parole che ora io ti riferirò.
In particolare deve chiedersi cosa accadrà ai fratelli più piccoli di Diana quando la famiglia si ritroverà sul lastrico. 



Deve buttare là l'idea che in condizioni difficili è necessario un uomo forte per rimettere le cose in sesto, ma non deve fare assolutamente il mio nome, nemmeno se richiesta. A questo penserà la professoressa De Toschi>>

Nessun commento:

Posta un commento